🧬 Perché il mondo ha bisogno di un Forum Globale dei Migliori Oncologi

Il cancro non è solo una diagnosi.
È una condanna con cui milioni di persone convivono ogni giorno.

Secondo l’OMS, oltre 250 milioni di persone nel mondo vivono oggi con malattie oncologiche. Ogni anno, la malattia causa 10 milioni di morti — ovvero una persona ogni 3 secondi. La mortalità per cancro è da 2 a 5 volte più alta rispetto a quella del diabete o dell’HIV. Questi numeri sono in aumento. E se non uniamo le forze, continueranno a crescere.

Sappiamo quanto sia importante la prevenzione.
Ma parliamo a nome di chi affronta già la malattia.
E parliamo di centinaia di milioni di persone.
Per loro, dobbiamo stabilizzare questi dati.
Non devono crescere ancora.
Possono iniziare a scendere.

È per questo che a novembre 2027 organizzeremo il Forum Globale dei Migliori Oncologi — simultaneamente in dieci grandi città del mondo:

Londra, New York, Parigi, Tokyo, Singapore, Delhi, Dubai, Pechino, Città del Capo e Città del Messico.
🗓 Il forum si terrà dal 15 al 19 novembre 2027.

🩺 Come scegliamo i partecipanti

Invitiamo 10 dei migliori oncologi da ogni paese del mondo.
Ma non imponiamo criteri rigidi di selezione.

Perché sappiamo che, in ogni paese, il "migliore" non è solo un titolo — è colui o colei che è riconosciuto da pazienti, colleghi, comunità, e spesso dall’intera società.

— Può essere un medico con mesi di lista d’attesa;
— un chirurgo di cui ci si fida senza esitare;
— uno specialista stimato dal Ministero e amato dagli studenti;
— qualcuno che ha salvato migliaia di vite — o anche solo una, in una situazione disperata.

Non siamo noi a decidere chi è il migliore. Lo decide la vita.
Richiediamo un solo criterio: il partecipante deve essere un medico praticante al momento del forum.
Qualcuno che affronta ogni giorno la realtà della medicina.

📋 Protocolli che salvano la vita

Nel mondo esistono centinaia di protocolli oncologici diversi.
Ma:
— in alcuni paesi la chemioterapia si interrompe alla terza linea,
— in altri si passa all’immunoterapia,
— altrove si sperimentano metodi innovativi,
— e in altri ancora mancano anche i farmaci di base.

Un paziente con la stessa diagnosi può ricevere trattamenti completamente diversi — a seconda del paese, del budget, della regione o del caso.

Durante il forum:
– realizzeremo una mappatura comparativa dei protocolli oncologici nel mondo;
– evidenzieremo le pratiche più efficaci in terapia e cure palliative;
– apriremo un dialogo: come garantire il diritto alle cure non in base al luogo di nascita, ma secondo il bisogno clinico.

Non vogliamo uniformare.
Vogliamo capire: cosa salva davvero la vita?
E come renderlo accessibile.

🎯 Il nostro obiettivo

Fare in modo che l’esperienza pratica dei migliori oncologi di ogni paese sia accessibile a medici e pazienti in tutto il mondo.

Creiamo uno spazio dove ogni medico, ovunque si trovi, possa:
— vedere come si cura in altri paesi;
— apprendere metodi che già salvano vite;
— porre domande a chi sa davvero come combattere;
— e forse trovare risposte nuove dove prima c’era solo un vicolo cieco.

📡 Tutto ciò che accadrà al forum sarà accessibile attraverso:
— 📺 trasmissioni in diretta,
— 📹 registrazioni aperte,
— 💬 dialoghi con pazienti e medici,
— 📑 archivi e materiali tradotti nelle principali lingue del mondo.

📢 Cosa faremo al forum

Per la prima volta, renderemo pubbliche le vere cause globali dell’aumento del cancro — senza filtri politici, con dati reali, in modo diretto.
Individueremo le metodologie più efficaci nei paesi con alti e bassi tassi di mortalità.
Definiremo i principi fondamentali dell’assistenza oncologica efficace, applicabili a qualsiasi sistema sanitario.
E condivideremo queste conoscenze con chi ogni giorno salva vite — in ospedali locali, ospedali militari, cliniche cittadine o ambulatori privati.

Partiamo da tre professioni — insegnanti, oncologi e cardiologi — perché senza di loro non esistono futuro, salute, né vita.

Se sei un medico — il mondo ha bisogno di te.
Se sei un paziente, uno Stato o un partner — aiutaci a riunire i migliori.